Il momento della vita dell’azienda in cui il rinnovamento del management comporta una profonda riflessione sul rapporto tra continuità e innovazione. Fusione di valori che impatta fortemente sull’efficienza aziendale: il nuovo si interfaccia con le più consolidate modalità operative e un apporto consulenziale che affianchi il passaggio può evitare perdite di identità e sostenere l’ottimizzazione dei nuovi apporti.
COMUNICAZIONE
È ormai parte essenziale delle attività aziendali, internamente ed esternamente, ad ogni livello. L’importanza degli strumenti digitali e delle strategie di engagement ad essi collegati comporta la revisione completa di modi e stili con cui ci si approccia ai propri pubblici di riferimento, pena la perdita di impatto e di capacità di affermazione sul mercato.
DIGITALE
Digitalizzazione dell’azienda, realizzazione e gestione della comunicazione digitale, della documentazione contabile e amministrativa, dei rapporti con clienti e fornitori richiedono un sistema unitario, ma articolato, che raccolga esigenze e competenze specifiche in un unico ambiente massimamente duttile ad affrontare la fluttuazione dei mercati e il cambiamento della legislazione.
INDUSTRIA 4.0
L’impatto dell’automazione industriale e delle nuove tecnologie produttive, l’avanzata dell’intelligenza artificiale e l’integrazione di tutte queste forme in un ambiente altamente informatizzato, crea nuovi modelli di business e un’accelerazione dell’innovazione che può essere affrontata solo a partire dalla coscienza della necessità di un adeguamento complessivo ad una rivoluzione alla quale non è possibile rinunciare e che richiede un approccio assolutamente multidisciplinare.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
L’ingresso in nuovi mercati non può prescindere dallo studio degli stessi, da una nuova organizzazione industriale, commerciale e di marketing e da una specifica competenza fiscale. Accompagnare la PMI italiana in un contesto internazionale significa fornire capacità linguistiche e culturali di alto livello, una abitudine al contesto internazionale, una competenza specifica nella contrattualistica commerciale e nelle strutture societarie.
START UP
Organizzazione interna, IT, l’ambiente, l’identità stessa dell’impresa e la comunicazione, la strategia commerciale, la formazione del personale, le implicazioni legali: la multidisciplinarietà del Network può qui concretizzare ogni potenziale, valorizzando il proprio complessivo apporto consulenziale nell’espressione di un progetto unitario.